Come impegnare i bambini durante il lockdown
La quarantena non rappresenta solo ansia e la confusione, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo con i bambini. Se… Leggi tutto »Come impegnare i bambini durante il lockdown
La quarantena non rappresenta solo ansia e la confusione, ma anche un’opportunità per trascorrere del tempo con i bambini. Se… Leggi tutto »Come impegnare i bambini durante il lockdown
Per diverse settimane, la quarantena impone alcune regole di vita. Le persone vengono “strappate” alle loro vite quotidiane e poste… Leggi tutto »Come affrontare il lockdown con i bambini
La situazione attuale non è facile per i bambini e i loro genitori. Soprattutto per i genitori, poiché al loro… Leggi tutto »Come supportare emotivamente i bambini durante la quarantena
Visto l’aggravarsi della situazione Covid in Italia e il progressivo ritorno di misure sempre più restrittive, Mindspa ha deciso riproporre… Leggi tutto »Supporto psicologico gratuito ai residenti delle regioni rosse
Come parlare del coronavirus e della quarantena con i tuoi figli La situazione attuale solleva molte domande per i genitori:… Leggi tutto »Mamma, perché stiamo in casa?
I media parlano allegramente dei contraccettivi che vanno a ruba durante i periodi di quarantena, suggerendo che tutta l’energia inutilizzata… Leggi tutto »Rapporti intimi non programmati
Internet è invaso dai meme “aspettativa vs realtà” sulla quarantena di coppia. E a buon ragione. A prima vista, cosa… Leggi tutto »In salute e in malattia: come sopravvivere alla quarantena insieme
Hai presente la battuta sull’apertura di Google e scoprire di avere tutti i disturbi associati a una determinata malattia? Nella… Leggi tutto »Ansia o virus?
Abbiamo già eviscerato le ragioni per cui nascono queste ansie complicate relative alla quarantena comune con i parenti, abbiamo studiato… Leggi tutto »Cosa fare durante il lockdown?
Continuiamo il discorso su come rendere la tua permanenza forzata coi parenti meno traumatica e, se possibile, anche confortevole (se… Leggi tutto »Regole di comunicazione per la convivenza forzata