L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Secondo la rivista Forbes, l’intelligenza emotiva è tra le 10 abilità più richieste nel mondo del lavoro nel periodo 2020/22.
L’intelligenza emotiva si basa su tre pilastri:
- capacità di riconoscere le emozioni
- capacità di regolare le emozioni
- capacità di utilizzare le emozioni
Tesi e obiettivi del corso: intelligenza emotiva – cos’è, come funziona, perché ne hai bisogno e qual è il tuo livello; paura, disprezzo, interesse, rabbia, sofferenza, gioia, disgusto, sorpresa, vergogna, senso di colpa, affetti, irritazione, ansia, risentimento, stati d’animo – analizzeremo ogni concetto e impareremo a gestirlo; integreremo un programma per riconoscere i sentimenti altrui; svilupperemo l’autoregolazione e l’empatia, le capacità sociali e impareremo a non sentirci soli in mezzo alla gente; analizzeremo l’intelligenza emotiva dei diversi ruoli sociali.
Ideale per: chi vuole imparare a comprendere i propri e altrui sentimenti; chi non sa come gestire le proprie emozioni; chi è portato a vivere rapporti di co-dipendenza o contro dipendenza; chi ha molte paure; chi vuole creare buoni rapporti; chi è interessato al successo della propria carriera.
Cosa otterremo: competenza emotiva, grazie alla quale potremo costruire relazioni sane e raggiungere il successo nella vita.
Com’è strutturato il corso
Nel corso del programma psico-educativo, creato da un team di psicologi esperti in varie discipline, troverai teoria ma anche tanti esercizi per mettere alla prova i tuoi progressi. Verranno analizzati gli aspetti da migliorare, familiarizzerai con nuovi concetti, imparai a definire ed esprimere i tuoi bisogni e a focalizzarti sulla tua crescita. Al termine del percorso, noterai cambiamenti tangibili e vedrai la vita da una nuova prospettiva.
Nuove lezioni verranno sbloccate ogni giorno, per tutta la durata del corso. Avrai la possibilità di scrivere appunti e fare annotazioni. L’accesso al corso resterà aperto anche al termine dell’ultima lezione. Inoltre, all’interno dell’app, potrai utilizzare altre risorse gratuite come leggere articoli, curare il tuo diario terapeutico, mettere in pratica tecniche di coping e molto altro.
Il corso è accessibile dall’app Mindspa, scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store.